
Strategia di transizione tra quanto previsto nel documento «FMEA Handbook» (1st Edition June 2019) e le precedenti versioni
Le FMEA esistenti che sono state sviluppate utilizzando edizioni precedenti della metodologia FMEA possono rimanere nel form originale adoperato anche per le successive revisioni. Quando pratico e praticabile, le FMEA esistenti che dovranno essere utilizzate come base per nuovi programmi di lavoro o nuovi progetti dovrebbero essere convertite alla nuova metodologia per consentire di applicare ed utilizzare i nuovi punteggi, i nuovi metodi analitici ed il nuovo form. I nuovi progetti dovrebbero seguire il metodo presentato nel nuovo Handbook a meno che la Direzione dell’azienda o i Customer Specific Requirements (CSR’s) richiedano un approccio differente.
La catena del fallimento (The Failure Chain)

Il «focus» della tecnica è legato al Failure Mode: l’individuazione della causa è il «cuore» dell’attività mentre la definizione degli effetti l’«elemento portante» nella definizione delle priorità dell’azione e della soddisfazione del Cliente (attribuendo il punteggio di gravità).
Consulenza sui sistemi FMEA AIAG-VDA
Contattaci per organizzare una Call o fissare un appuntamento.
Con il nostro supporto tecnico ti aiuteremo nella stesura del nuovo metodo